lunedì 3 settembre 2007

LA PROPOSTA DI MANLLEU

E' giunta ieri la tanto attesa mail di Lola....
ecco ciò che loro propongono:

PROPUESTAS PARA REALIZAR UNA PRODUCCIÓN TEATRAL CONJUNTA RONZINANTE-TEATRE CENTRE MANLLEU


Los grupos Ronzinante y Teatre Centre Manlleu iniciaron un intercambio teatral el año 2006 del cual surgió la propuesta de trabajar conjuntamente en una producción teatral. Reunido nuestro grupo, discutimos algunas propuestas que nos gustaría haceros llegar para que deis vuestra opinión.

Marco temporal:
Entre los meses de Septiembre 2007 y Junio 2008:
Concreción de la propuesta.
Trabajo de los directores
Ensayos de las compañías por separado

Entre los meses de Julio 2008 y agosto 2008:
Desplazamiento de la compañía de Merate a Manlleu (tres semanas ? ). Talleres y ensayos intensivos.
15 de agosto: estreno de la obra en Manlleu y posibilidad de bolos en Catalunya. Se desplaza a Manlleu una delegación del ayuntamiento de Merate para asistir al estreno de la obra.


Propuestas:
1.- Texto clásico o contemporáneo
2.- Montaje sobre un autor.
3.- Montaje de creación colectiva a partir de un tema.
Para nuestro grupo la propuesta más atractiva seria la tercera

Método:
Concretado el proyecto, los directores proponen un método de trabajo. Encuentros puntuales en Manlleu y Merate por parte de los directores y el equipo de producción.
Desde Manlleu preparamos la acogida de Ronzinante para las semanas de trabajo conjunto.

Producción:
Produce el espectáculo Ronzinante y Teatre Centre, con el apoyo de los ayuntamientos respectivos.

Concretar responsabilidades:
* Jefe de producción de Ronzinante y de Teatre Centre
* Director de Ronzinante y de Teatre Centre
* Responsable del espacio escénico y del vestuario
* Actores y actrices
* Técnicos
* Responsable de màrqueting
* Otros …


SI ATTENDONO I COMMENTI...RONZINI....

10 commenti:

lore ha detto...

bene bene. Mino pensava ai "promessi sposi"!! comunque bisognerebbe fare una riunione e parlarne tutti insieme.

Alice ha detto...

Dal poco che ho capito sempre se quel poco è giusto dice che dovremmo andare 3 settimane in Spagna l'estate prossima?
Mi sembra un pò impegnativo...io tengo famiGGhia....

Emi ha detto...

Aly hai capito bene. E' ovvio che su quel punto dovremmo discuterne. Io stesso 3 settimane....non potrei proprio. Magari una....
Però mi pare che là siano lanciati e se è una cosa che riusciamo a incastonare bene tra le mille altre sarebbe molto bella...però più che uno spettacolo vero e proprio direi che sarebbe forse meglio uno "studio" su qualche testo o tematica, una sorta di esperimento....

Alice ha detto...

E' sicuramente interessante, bisogna vedere a livello di tempistica, considerando che avremo in ballo la nuova produzione che impegnerà più o meno tutti, Tutto Shakespeare per chi lo farà e repliche varie...

Unknown ha detto...

Mi intrometto nei commenti(ma posso farli anch'io o mi devo iscrivere a qualcosa?).
La proposta di Manlleu mi sembra oltremodo eccezionale per quanto le tre settimane sono certamente impegnative; complimenti a chi ha proposto lo scambio. Come comitato gemellaggi non c'è che da essere felicissimi della piega presa da questo primo contatto e stimolati a sostenervi nei limiti delle nostre possibilità. I responsabili dell'"ayuntamiento", assessore Arlati in testa, sono certamente disponibili ad essere a Manlleu per l'occasione.
Buon lavoro! Angelo Corengia(Comitato Gemellaggi Comune di Merate)

Olga ha detto...

.. io faccio la rompi palle di turno.. o meglio è una proposta bellissima ma per la fattibilità occorre vermaente sentire la voglia , una spinta davvero forte per impegnrsi ad un progetto dle genere ...oltre al fatto delle tre settimane..
comnque grandi gli spagnoli

Emi ha detto...

Ragazzi, comunque la loro è una proposta. E' ovvio che noi dobbiamo valutare se accettare in toto (direi molto difficile), se accettare in parte (ovvero fare una ns. proposta con NOSTRA disponibilità), se non accettare (cosa che non vorrei proprio accadesse).
Quindi ognuno di noi può decidere il da farsi:
io ad esempio concordo sul trovare una tematica su cui lavorare, ma metto a disposizione una settimana da condividere con loro magari a luglio e alcuni fine settimana in Spagna per presentare lo spettacolo. Di più io non posso.
Chi invece ha più tempo o non ne ha tragga le sue conclusioni.
Comunque credo che la cosa vada fatta, sarebbe veramente un esperienza memorabile...un giorno la racconterei volentieri ai miei nipotini..."Sai, piccolo Fulghezio, il nonno ha recitato in Spagna con una compagnia della Cataluna".....

Alice ha detto...

Fulghezio sarà orgoglioso di suo nonno...
Io concordo con te Emi, ho voglia di tornare a Manlleu, di proseguire con questo scambio e la mia disponibilità è pari alla tua...
Ben venga piccola riunione per stilare la nostra "controproposta".

Emili ha detto...

Cari amici. Certamente, la nostra proposta e únicamente questo: una proposta iniziale. Adesso, voi e noi dovremo fare il laboro de analisis, de reflexion, per trobare i punti d'encontro. Il problema de 3 settimane no e un problema perche e solamente una proposta que debe confrontarsi, evidentemente, con la vostra disponibilità. Insieme troberiamo, sono certo, la idea meglia per construire un spettacolo "històrico".

Escusi per il mio pesimo italiano.

Emili

Unknown ha detto...

Giusto per opportuna informazione la Lola Collell mi ha inviato una bozza di attestato che dovrebbe essere firmato dall'assessore alla Cultura di Merate e dove si conferma che il Comune sosterrà(mettendo a disposizione una sala per prove, dando il patrocinio per la pubblicità e contribuendo a qualche spesa di viaggio)la proposta.
Nel testo si dice tra l'altro che la richiesta è fatta congiuntamente da Ronzinante e dal Teatre Centre. Il tutto è stato già inoltrato all'assessore Mauri per l'eventuale, probabile firma. Tale attestato servirebbe ad ottenere un finanziamento dalla Generalitat de Catalunya per il Teatre Centre. L'hanno presa proprio sul serio la faccenda! Angelo Corengia